Orario
Sabato 16 novembre 2019
Domenica 17 novembre 2019
Ospitato in
Informazioni
Per alcuni eventi la prenotazione è obbligatoria
Descrizione
Attività per il fine settimana nel Parco dell'Appia Antica
https://www.parcoappiaantica.it/home/risorse-e-utilita/calendario-facebook
Sabato 16 novembre 2019
Natura
- ore 10.00 La Natura in un click! Appuntamento a Tormarancia, prenotazione obbligatoria
https://www.facebook.com/events/739249933243370/
- ore 18.00 Il cielo d'Autunno, visita atronomica a Tor Fiscale, prenotazione obbligatoria.
https://www.facebook.com/events/2528492757391576/
Storia e archeologia
- ore 9.30 Attraverso le porte di Roma, trekk di 16 km con partenza dall'ingresso alla Caffarella di via Macedonia, prenotazione obbligatoria.
https://www.facebook.com/events/2437058999875373/
Le donne della via Appia
con apertura straordinaria del Sepolcro di Priscilla a cura del FAI Giovani Roma.
https://www.facebook.com/events/832504670498947/
Bambini
ExplòArte al Casale dell'ex Mulino, prenotazione obbligatoria.
https://www.facebook.com/events/386929118651354/
Eventi
- ore 16.30 Sala Conferenze Cartiera Latina presentazione del volume "Gli apologhi di Fedro tradotti in dialetto arpinate" di Ercole Gabriele a cura di Ugo Iannazzi. Ingresso libero.
Tutte le attività all'aperto sono annullate in caso di pioggia. Si consiglia di contattare gli organizzatori.
_________________________________________________________________
Domenica 17 novembre 2019
Natura
- ore 9.30 Ai nuovi confini del Parco:la Falcognana, Trekk con partenza dal Piazzale del Santuario del Divino Amore, prenotazione obbligatoria.
https://www.facebook.com/events/440222323279808/
Pedalando nel patrimonio naturale
- ore 10.00 alle 10.30
https://www.facebook.com/events/527795488050511/
Tutte le attività all'aperto sono annullate in caso di pioggia. Si consiglia di contattare gli organizzatori.
Bambini
- ore 10.00 alle 15.30 L'erbario ai Laboratori Dì Natura
https://www.facebook.com/events/369033073889610/
- ore 10.30 alle 11.00 Amici alberi all'Hortus Urbis
https://www.facebook.com/events/979647425728882/
- 11.00 alle 13.00 Autoritratto stile Arcinboldo alla Casa del Parco
https://www.facebook.com/events/582593642546492/
Tesori del Parco dell'Appia Antica Autunno 2019
Domenica 17 novembre
- ore 10.00 Caffarella segreta e Cisterna Monumentale con partenza da via Appia Antica,42.
https://www.facebook.com/events/413662912620294/
- ore 11.00 Visita guidata a Porta San Sebastiano e al Museo delle Mura, max. 25 persone prenotazione al numero 060608.
Sempre per quanto riguarda la stagione autunnale dei Tesori dell’Appia Antica, come ogni domenica tutti i possessori della Carta Amici del Parco potranno visitare gratuitamente il Sepolcro di Priscilla e il cenotafio di Annia Regilla e il Casale di ex Mulino.
____________________________________________________________
A Santa Maria delle Mole per visitare l’area archeologica lungo l’X miglio dell'Appia Antica, i giorni: 3-17 novembre e 1 dicembre. L’appuntamento è alle 10.30 a Santa Maria delle Mole, via della Repubblica incrocio via Appia Antica.
Appia XI miglio e la Tenuta dei Frati Trappisti i giorni: 27 ottobre, 10-24 novembre, 8 dicembre. Alle ore 10.30 al Punto Info Frattocchie (via D.Manin inc. via Appia Antica), prenotazione obbligatoria.
Per partecipare alle visite occorre avere la Carta Amici del Parco, le attività per bambini e gli altri eventi con partecipazione a pagamento prevedono sconti per chi ha già la Carta Amici.
Il Programma Autunno 2019 al Parco dell'Appia Antica è on-line ed in distribuzione presso il nostro circuito di accoglienza e presso i siti e le aree monumentali del MIBAC Parco Archeologico dell' Appia Antica e della Sovrintendenza Capitolina (Villa di Massenzio e Museo delle Mura).