Indirizzo

Contatti
Sale
Descrizione
Dopo molti anni riapre a Roma il Cinema Aquila. Sequestrato alla criminalità organizzata, è stato interamente ristrutturato dal Comune di Roma per offrire alla città un nuovo spazio culturale dedicato al cinema e alle arti visive.
Il Cinema Aquila è diventato patrimonio di Roma Capitale grazie alla Legge 109 del 7 marzo 1996 "Disposizioni in materia di gestione di beni sequestrati o confiscati".
Uno "spazio per nuove visioni" nel cuore del Pigneto aperto dalla mattina alla sera, con tre sale completamente ristrutturate e una programmazione di qualità curata da Giuseppe Piccioni.
Il Nuovo Cinema Aquila si candida a diventare un vero e proprio centro culturale dove sarà possibile svolgere differenti attività: rassegne cinematografiche, film in prima visione, mostre, programmi didattici per le scuole.
Biglietteria:
Per informazioni info@cinemaaquila.it.
Le modalità per la prenotazione dei posti sono queste: la prenotazione è disponibile solamente per i titolari della Tessera Aquila, la quale è gratuita e prevede che il biglietto prenotato venga ritirato 20 minuti prima dell’orario dello spettacolo, pena la perdita della prenotazione stessa.
Per i portatori di handicap e loro accompagnatore, la prenotazione può essere effettuata anche senza essere titolari della Tessera. Per informazioni sull'accessibilità per i disabili: www.cinemaaquila.com/informazioni/accessibilita/accessibilita
Il cinema dispone di 3 sale:
-
Sala 1: posti 172
-
Sala 2: posti 75
-
Sala 3: posti 74