Indirizzo

Contatti
Orario
Lunedì 09.00 / 14.00
Martedì - Venerdì 09.00 / 19.00
Sabato 09.00 / 13.00
Orario biblioteca dal 30 ottobre
Lunedì 09.00 / 14.00
Martedì - Venerdì 09.00 / 17.00
Sabato 09.00 / 13.00
Orario Punti Roma facile
Martedì - Venerdì 10.00 / 13.00
Orario del 24 - 27 e 31 dicembre 2019
Martedì 09.00 / 14.00
Venerdì 09.00 / 14.00
Informazioni
Capienza
Descrizione
La Casa del Parco, con la biblioteca e il Centro di documentazione, nasce come luogo dedicato alle tematiche naturalistico- ambientali ed alla storia del parco. Il settecentesco Casale del Giannotto, situato all'interno del Parco Urbano del Pineto, propone iniziative con le scuole e attività culturali in collaborazione con le associazioni territoriali, in particolare con l'Associazione il Pineto e dispone di uno spazio all'aperto per la lettura.
Patrimonio
volumi 7.500 circa
periodici 7 quotidiani e 7 periodici
multimedia 1040 dvd
Servizi base bibliopass (tessera di iscrizione gratuita)
Informazione e consulenza; catalogo; prestito di documenti (libri e DVD); prestito cumulativo a classi scolastiche ad associazioni o enti; consultazione, lettura e studio; giornali e periodici; sezione ragazzi; attività culturali e di promozione della lettura; visite guidate per gruppi; proroga dei prestiti per telefono; prenotazione dei documenti per telefono (esclusi i DVD); fotocopie (con tessera prepagata).
Servizi con bibliocard (tessera annuale a soli € 5,00)
servizi base + servizi aggiuntivi + vantaggi
BiblioInLinea: servizi catalogo on line personalizzabili, suggerimenti per gli acquisti, prenotazioni documenti, chiedi al bibliotecario
BiblioInPrestito prestito interbibliotecario locale;
Bibliowifi zona con accesso wi-fi
Spazi
superficie totale 350 mq.
accesso ai disabili: TOTALE
Posti
sala incontri (40 posti),
emeroteca (12 posti),
lettura adulti (18 posti),
lettura ragazzi e bambini (20 posti),
6 postazioni internet (di cui una per consultazioni veloci)
2 postazioni consultazione catalogo on line.
La Biblioteca possiede una copia anastatica della prima edizione del Vocabolario della Crusca. Il Vocabolario della Crusca è stato il primo vocabolario della lingua italiana.
Uscito nel 1612, fu realizzato e pubblicato dall'Accademia della Crusca, istituzione culturale fondata a Firenze nel 1583.
Su questa è stato elaborato questo video: http://youtu.be/LmXjO_YEIGM
Punto Roma Facile (fino al 31 dicembre 2017)
Attraverso spazi assistiti dove i "facilitatori digitali" saranno a disposizione degli utenti che hanno bisogno di indicazioni e consigli relativi all'uso del computer. Presso la biblioteca Casa del Parco il Punto Roma Facile funziona con i seguenti orari:lunedì-venerdì 10/12.30,
previa prenotazione telefonica al numero 06.45460670 (biblioteca);
06/69619333-69619334 (Municipio Roma XIV)
Parole chiave
Attività didattiche