Indirizzi




Contatti
Orario
Musei e luoghi della cultura sono tenuti a rispettare le indicazioni contenute nelle misure per il contenimento COVID.
Per gli orari e le modalità di visita consultare il sito ufficiale.
Ingresso solo con la prenotazione obbligatoria
Informazioni
BIGLIETTI
Tutte le tariffe
Ridotto
- giovani fino a 26 anni
- adulti oltre i 65 anni
- insegnanti in attività su presentazione di dichiarazione dell'istituto di provenienza, esclusi professori universitari
- gruppi con prenotazione obbligatoria (min 10 max 25 persone)
- gruppi convenzionati
- forze dell'ordine e militari con tessera di riconoscimento_stampa
tariffa speciale accompagnatore abbonato
scuole, studenti, ricercatori, dottorandi degli atenei romani (venerdì e sabato dalle 19.00)
Gratuito
- scolaresche romane dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 fino al 24 febbraio
- primo mercoledì del mese per under 30 anni dalle 14.00 a chiusura.
- bambini fino a 6 anni
- 1 accompagnatore per ogni gruppo prenotato
- 1 accompagnatore ogni 10 studenti
- disabile e accompagnatore
- invalido e accompagnatore
- guide turistiche Regione Lazio
- accompagnatori turistici Regione Lazio
- interpreti che accompagnano le guide
- possessori tessera ICOM e ICROM
Il Bookstore segue gli orari di apertura delle sale espositive
Tel. 06 696271211 bookstore.pde@palaexpo.it
Ristorante delle Esposizioni
Informazioni > Esposizioni Ristorante | Palazzo delle Esposizioni
Caffè delle Esposizioni
Informazioni > Caffè delle Esposizioni | Palazzo delle Esposizioni
Convenzionato con
Roma Pass: ai possessori della card biglietto ridotto
Eventi di oggi
Sale
Descrizione
Palazzo delle Esposizioni è il più grande spazio espositivo e multidisciplinare del centro di Roma. Al suo interno, suddivisi su tre piani, più di 3.000 metri quadri espositivi, una Sala Cinema e un Auditorium, spazi per le attività didattiche oltre a una libreria, un ristorante e una caffetteria.
Il Palazzo delle Esposizioni è un centro culturale tra i più aggiornati in Europa, in continuo e proficuo scambio con le più importanti istituzioni nazionali e internazionali e propone al pubblico un programma ricco e culturalmente poliglotta: dalle mostre d’arte alle rassegne cinematografiche, dal teatro alle esposizioni fotografiche, passando per la musica, la presentazione di libri, l’offerta didattica e gli appuntamenti di studio e approfondimento. Molto amato dai cittadini romani e sempre più frequentato dai turisti più o meno abituali della Città Eterna, questo maestoso palazzo bianco, disegnato a fine ‘800 dall’architetto Piacentini, rappresenta per la città di Roma uno spazio di cultura e suggestioni, capace di proporre ai visitatori progetti qualitativamente elevati, standard tecnologici di eccellenza e politiche di accoglienza degli ospiti attente e moderne.
Dalla sua riapertura al pubblico, avvenuta nell’ottobre del 2007, il Palazzo delle Esposizioni ha offerto al pubblico un ricco e prestigioso programma di mostre temporanee ospitando collezioni e artisti che, all’interno dei suoi maestosi spazi, hanno trovato il modo migliore per “dialogare” con la Città di Roma e il suo passato.
Parole chiave
Attività didattiche
Informazioni, prenotazioni, visite guidate per singoli e gruppi
Tel. 06 39967500
Informazioni, prenotazioni, visite guidate per le scuole
Tel. 848 082 408
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, il sabato dalle 9.00 alle 14.00