Tipologia:
Sistema museale
Contatti
Fax:
+39 0639967701 prenotazioni
Orario
Martedì - Domenica 9.00-19.45
Terme di Diocleziano 9.00-19.30
La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo
Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio
Informazioni
Prossime giornate a ingresso gratuito:
1 dicembre 2019 (prima domenica del mese)
5 gennaio 2020 (prima domenica del mese)
2 febbraio 2020 (prima domenica del mese)
1 marzo 2020 (prima domenica del mese)
Info e aggiornamenti su: http://iovadoalmuseo.beniculturali.it/
Eventi in programma
Ō Tempo di festival al Museo Nazionale Romano
(Manifestazioni)
da 27/11/19 a 24/06/20
Descrizione
Istituito nel 1889 per ospitare le antichità di Roma, il museo conserva la raccolta archeologica più importante del mondo. Attualmente la collezione è articolata in diverse sedi espositive, che raccolgono i materiali divisi per contesti di provenienza, natura e collezioni: Palazzo Massimo alle Terme, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano.
Le quattro sedi del Museo Nazionale sono accessibili al 100%.
La mobilità interna è garantita da ascensori e da rampe.
Su richiesta sono disponibili sedie a rotelle.
Sono presenti idonei servizi igienici.
La mobilità interna è garantita da ascensori e da rampe.
Su richiesta sono disponibili sedie a rotelle.
Sono presenti idonei servizi igienici.
Nella sede di Palazzo Massimo i visitatori sordi possono entrare in contatto con personale in grado di accogliere, fornire orientamento e rilasciare informazioni, in lingua dei segni (LIS).
Per info 06 48020240
tiziana.ceccarini@beniculturali.it
Per info 06 48020240
tiziana.ceccarini@beniculturali.it
Servizi
» Servizi igienici per disabili
Questa scheda (Sistema Museale) comprende
Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Vedi anche
Accoglienza › Servizi › Servizi turistici
A cura di
Cultura e svago › Istituzioni culturali › Strutture culturali
Data di ultima verifica:
27/02/19 14:14